

Il numero delle operaie ormai è considerevole e la colonia ben avviata; a questo punto non inizia ad essere un po' stretta la provetta?
Che le Lasius Niger siano molto casalinghe e restie a lasciare il loro nido è un fatto abbastanza normale, ma forse anche per la mia voglia di vederle scavare la farm stavo pensando a farle traslocare.Al momento la provetta in cui vivono si trova nell'arena e ho messo un bastoncino appoggiato al foro che attraverso un tubo collega la teca al farm con la sabbia.Alcune domande mi sorgono spontanee, la regina sarà abbastanza agile da arrampicarsi sul bastoncino?sarà meglio vuotare la provetta con tutta la colonia nella farm in maniera forzata o collegare la provetta direttamente alla farm senza avere l'intermezzo del tubo?
8 commenti:
ciao hai veramente messo su un bel blog, complimenti.Giorgio da Roma
ciao, io non me ne intendo affatto pero vorrei cominciare a "coltivare" delle fomiche mi spiegheresti i metodi, le teche(case formiche)e altre cose da fare? SE TI VA INVIAMI UN MEX A ZANI16@HOTMAIL.IT GRAZIE LOSTESSO, GIANLUCA
Qualcuno sa il periodo di sciamatura delle lasius,e per avviare l'allevamento va bene l'abbeveratoio per gli uccelli.Poi usero una teca.
si ! puo' andare bene, però secondo me è troppo dispersivo, cioè eglio un aprovetta ance per il fatto che la provetta è più piccola e quando lo fomiche iniziano a starci strette traslocano, mente l'abbeveratoio è molto più grande prima che trasclochino dovrà passare diverso tempo...
ciao
Cosi avro il tempo di organizzarmi.
Pero ora che ci penso è meglio la provetta per molti fattori seguiro il tuo consiglio.
Con mio grande stupore mi sono accorto che questa mattina le mie lasius niger hanno portato fuori dalla camera tutti i bozzoli e li hanno disposti un un tubo di collegamento tra i due terrari !!!
sn impazzite ??? o non hanno più spazio ? voi che dite
Ciao
mi servirebbe un aiuto non riesco a trovare una regina nazi nemmeno un formicaio qualcuno mi sa dire come fare? Filippo da Roma
Posta un commento