Visualizzazione post con etichetta allevamento formiche. lasius niger. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta allevamento formiche. lasius niger. Mostra tutti i post

martedì 24 marzo 2009

Ritorno e news sui formicai!

CIao tutti,
come le formiche anch'io sono andato in ibernazione da blog e non ho più scritto, ma ora ai primi giorni di primavera ecco il risveglio!
Da qualche giorno le lasius hanno iniziato la loro attività all'interno della farm anche se ancora abbastanza tranquille, hanno posto il loro interesse sul miele per poi passare ad una mosca ma senza mostrare la spiccata voracità di quest'estate.

Per le Messor una brutta notizia, la regina è morta e ora le operaie hanno abbandonato il nido ragguppandosi nel tubo, non so quanto riusciranno ancora andare avanti ma sono curioso di vedere cosa succederà e se prenderanno qualche iniziati o se ci saranno dei cambiamenti anche perchè il corpo della regina è stato mangiato.

E oggi ho fatto una scoperta bellissima, la regina di crematogaster catturata ad ottobre ha iniziato a deporre le uova!Pazzesco è rimasta tutto l'inverno nella provetta chiusa nell'armadio e sinceramente non avevo più speranze e invece con l'arrivo della primavera ha fatto la prima decina di uova!!!!

venerdì 23 maggio 2008

Incredibile!

l'operaia che pensavo fosse affogata ora non c'è più!
Con molta attenzione l'avevo tirata fuori dal miele e l'avevo messa nell'arena, ho anche controllato all'interno della provetta se l'avessero portata dentro per nutrirsi del suo corpo, ma non c'è nessuna traccia e le formiche sono di nuovo tre!
Fantastico, è incredibile quanto queste piccole creature siano resistenti a ciò che le circonda nonostante le loro piccolissime dimensioni.

Tragedia nella dolcezza

Dopo tutta la mattinata di intensa attività di un'operaia nel mangiare la goccia di miele, dopo pranzo l'ho trovato annegata.L'ingordigia l'ha sopraffatta!Pensavo fosse piccola come goccia, ma dovrò farle veramente microscopiche!E così le operaie nella colonia ritornano in 2....

lunedì 19 maggio 2008

Risposta a Mail

Un apposionato di formiche mi ha scritto una mail in cui mi dice di aver trovato sotto un sasso una colonia di messor, e aver trovato una trentina di regine (wow!!!)..al momento ha costruito sei formicai e vorrebbe crearne uno di gesso in cui allevare la colonia più grande.
Come hai visto con i tuoi stessi occhi i numeri di regine presenti in un formicaio possono essere svariati!Però in cattività i fattori esterni da noi introdotti possono avere anche effetti catastrofici, perciò bisogna stare molto attenti ad ogni intervento fatto sul formicaio.Direi che 3/4 regine andrebbero bene, io ne ho solo una e sto facendo un po' fatica.Mi sono nate due operaie ma tutte e due sono state uccise.Tra poco proverò a offrirle una piccola mosca nella provetta.

Sul fronte Lasius ottime notizie, oggi ho notato che hanno ingrandito lo spazio tra il cotone e la barriera di sabbia costruita all'interno della provetta e hanno disteso le larve (come auto in un parcheggio) ben ordinate una di fianco all'altra.Sono sorprendenti! :)

venerdì 4 aprile 2008

Riepilogo Errori

Sezione Formiche da Antstore: la regina con le operaie l'ho sottoposta a troppo stress, la curiosità di osservare i loro movimenti, le foto, e infine l'utilizzo di un tappeto riscaldante per incentivare l'attività senza rispettare il periodo di ibernazione l'hanno portata alla morte.
Consiglio a chi ne volesse ordinare una di coprire con un telo nero la teca e limitare le osservazioni e le operazioni di mantenimento ad UNA SOLA volta a settimana.

Con le regine catturate la questione diventa ancora più difficile, poichè bisogna esser certi che sia fecondata.Comunque sconsiglio l'allevamento in provetta poichè non ho ottenuto nessun buon risultato.L'unica sopravvissuta è la crematogaster che vive in un bicchiere con sabbia e un pezzo di legno nel quale sta scavando diversi tunnel.

lunedì 10 marzo 2008

dai che ci siamo!!!

Nelle mie operazioni di routine, che svolgo una o due volte a settimana per non disturbare troppo la regina, ho notato un piccolissimo agglomerato bianco nella provetta.La regina di Lasius c'era proprio sopra e ciò non mi ha permesso di vedere perfettamente..non sono ancora sicuro ma se la prossima volta sarà in una posizione favorevole saprò qualcosa di più preciso.
La stessa cosa con la regina di crematogaster, che dopo averla messa nell'armadio è uscita dal pezzetto di legno, poichè tutto intorno a lei e buio e mi sembra di aver notate dei piccoli puntini bianchi in un buco sotto di lei.
A breve avrò notizie più esaurienti!

mercoledì 2 gennaio 2008

Nuovo anno!!!


Innanzitutto buon 2008!!!

Con l'arrivo del nuovo anno è arrivata anche un po' di neve, almeno qui ad Alessandria, la temperatura continua ad essere fredda e le formiche non si muovono più di tanto.In questi giorni ho iniziato fonando di tanto in tanto la teca per aumentare la temperatura anche se ciò è un'azione pressochè inutile.Stavo pensando di installare un lampada all'interno anche se non saprei come modificare la chiusura in modo che non permetta l'uscita delle piccole operaie.

Nella foto si vede l'entrata della provetta dove è stata costruita una piccola barriera di sassolini di sabbia.Sopra il pezzo di plastica rosso ho messo del miele e poi un tappo di bottiglia con il cotone imbevuto d'acqua in modo che non possano affogare.

martedì 20 novembre 2007

Piccola esploratrice

Ormai da diversi giorni una singola esploratrice sta andando in giro per l'arena, stava cercando dell'acqua, e quando si è imbattuta in una goccia è stata molto tempo a rifornirsi.Poi ha mangiato un po' di miele ma ho dovuto metterglielo sul terreno perchè non è attirata dalla ciotolina di plastica che c'era nella spedizione di antstore..Le larve sono cresciute molto!