
Questa foto l'ho scattata in montagna in valle d'aosta.Le formiche presenti apparteneva principalmente ad una razza la raptiformica sanguinea e più rare da trovare le rufa, altre specie presenti appartenevano comunque al genere Formica ma tutte dominate dalla prima razza, infatti queste ultime hanno il nome di serviformica.
La costruzione dei nidi è davvero particolare e spettacolare, si presentano come dei mucchi alti anche mezzo metro composti di piccoli pezzetti di rami e sassolini che si sviluppano anche nel sottosuolo.Sono molto popolosi e nel periodo della sciamatura è possibile vedere le regine e i maschi alati pronti a spiccare il volo nuziale.